Giuseppe Bruno (matematico, 1828-1893)
Nacque
a Mondovì (Cuneo) il 21.6.1828 e morì a Torino il 2.2.1893. Si
laureò in Filosofia positiva nel 1846 e in Ingegneria idraulica nel 1850.
Si dedicò all'insegnamento in istituti sia pubblici che privati in varie
località. Nel 1848 tornò a Torino dove divenne, nel 1852, professore sostituto
di Matematiche all'Università. Negli anni successivi, fino al 1862, tenne
varie supplenze su cattedre vacanti: di Algebra, di Geometria analitica,
di Geometria complementare e poi di Calcolo differenziale e integrale
come sostituto di Giovanni Plana. Nel 1862 gli fu affidato l'incarico
del corso di Geometria descrittiva che tenne fino al 1876, quando la cattedra
venne rinominata come Geometria proiettiva e descrittiva con disegno;
si fece allora coadiuvare da Donato Levi, da Corrado Segre e da Giovanni
Gribodo come assistenti. Nel 1878 fu promosso professore ordinario di
Geometria proiettiva e descrittiva con disegno e dal 1881 alla morte fu
preside della Facoltà di Scienze.
Fonti bibliografiche TRICOMI 1962, p. 25; C.S. ROERO, Giuseppe Bruno, FSTD, pp. 484-486. |