Fondo Terracini
Biblioteca Speciale di Matematica "Giuseppe Peano"
Dipartimento di Matematica "Giuseppe Peano", Università di Torino
Estratto da:
L. GIACARDI e L.RINALDELLI, I Fondi Fano e Terracini della Biblioteca Speciale
di Matematica "G. Peano" di Torino,
Quaderni di storia dell'Università di Torino, a cura di A. D'Orsi, 4, 2001.
Quaderni1
QUADERNI. 1Geometria Superiore - Corso d'integrazione 1919Quaderno di 100x150 mm, costituito da 362 pagine manoscritte, più 3 carte sciolte ripiegate scritte a matita. Il quaderno consta di due parti distinte che si riferiscono a corsi tenuti in anni diversi, ciascuna con una propria numerazione che è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-173 (ci sono due pagine 115 e 164 ), la numerazione riprende con la p. 1 cui seguono 11 pagine non numerate per ricomincire nuovamente da 1, pp.1-156 (vi sono due fogli numerati a carte, 21 e 22). Alcuni foglietti sono inseriti nella legatura. Le pagine 81, 124-127, 9-10 contengono appunti manoscritti di altra mano. Corso d'integrazione 1919 Oggetto della Geometria superiore (p. 1); Richiamo dei concetti della geometria proiettiva e della geometria analitica (p. 2); Quadriche (p. 6); Alcune nozioni sulla teoria delle superficie e delle curve algebriche (p. 19); Inters. di 2 C. alg. piane o di 3 superficie (p. 31); Digressione sul principio di corrispondenza (p. 38); Sulle curve di genere 0 (p. 48); Cenni sulle curve sghembe algebriche (p. 45); Sulle curve piane di genere 1 (p. 52); Curve algebriche su Q non cono (p. 81); Sugli inviluppi di 2 piani (p. 85); Superficie rigate del 3˚ ordine (p. 95); Rappresentazione piana delle F3 rigate (p. 128); Digressione sulle asint. di una sup. (p. 145);Contorno apparente su un piano di una F3 rigata (p. 153); Superficie rigate del 4˚ ordine (p. 159); Geometria differenziale 1925-26 Introduzione (come nelle dispense di Catania)2 (p. 1); Cap. I, Generalità sulle superficie: rappresentazione parametrica piani tangenti. Esempio delle rigate e teorema di Chasles. Le superficie sviluppabili come superficie con 1 piani tangenti (p. 1); Cenni sulle tangenti (e linee) di Darboux e di Segre (p. non numerata); § 2.0 Ancora sulle tangenti di Darboux e Segre (p. 1); § 2.1 Digressione sulle trasf. crem. sul piano (p. 8); § 2.2 La corrispondenza di Segre (p. 18); § 2.3 Estensione del risultato precedente a corrispondenze puntuali qualunque fra due superfici. Sistemi assiali (p. 24); § 2.4 Primi concetti metrici (p. 37); § 2.5 Le geodetiche (p. 67); § 2.6 Generalità su alcune corrisp. puntuali fra sup. Rapp. conformi e applicabilità (p. 102); § 2.7 Sup. a curvatura costante (p. 109). |
QUADERNI. 2Geometria Superiore 1926-27 - Geometria differenziale degli iperspazi IIl frontespizio riporta lo stesso titolo. Quaderno di 110x160 mm, costituito da 118 pagine manoscritte. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 0, 2-92, 515-521, 501-514, foglio di guardia scritto. Presenta fogli incollati. Cap. I, Generalità sugli iperspazi (p. 0); Cap. II, Le linee in Sn : generalità (p. 27); Cap. III, Applicazioni alle superficie rigate dello spazio ordinario (p. 62); Cap. IV, Generalità sulle superficie e varietà (pp. 78-92, 515-519); Cap. V, L'equazione di Laplace (p. 520); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 501). |
QUADERNI. 31926-27 Geometria Superiore - Geometria differenziale degli iperspazi IIQuaderno di 120x180 mm, costituito da 140 pagine manoscritte. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-46, 72 pagine bianche, pp. 501-517. Continua il Cap. V, L'equazione di Laplace (p. 1); Trasformazioni di Koenigs-Moutard (p. 27); Reticoli quadratici; congruenze quadratiche, trasf. di Ribancour (p. 30); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 501). |
QUADERNI. 41928-29 - Gruppi finiti e equazioni algebricheQuaderno di 120x180 mm, costituito da 236 pagine manoscritte. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-190, 401-424, 501-513. Parte I, Gruppi d'ordine finito di omografie - Capitolo I, Alcune generalità sui gruppi (non necessariamente d'ordine finito) (p. 1); Capitolo II, Alcune generalità sui gruppi di ordine finito (p. 9); Capitolo III, Gruppi d'ordine finito di rotazioni (p. 31); Cap. IV, Le proiettività nel campo complesso e G. d'o. f. di proiettività binarie (p. 55); Capitolo V, Gruppi d'ordine finito di omografìe nel piano (p. 111); Il G168 di Klein (p. 133); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 401). |
QUADERNI. 51928-29, II - Gruppi finiti e equazioni algebricheQuaderno di 110x155 mm., costituito da 158 pagine manoscritte. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-123, 16 pagine bianche, pp. 501-516. Presenta fogli incollati. Cap. VI, I gruppi discontinui finiti e le equazioni algebriche (p. 1); Parte II, Corrispondenze sulle curve algebriche (Enriques, Chisini, Severi) (p. 41); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 501). |
QUADERNI. 61929-30 - Curve algebriche: indirizzo trascendente, vol. 1Sul frontespizio è scritto: Geometria superiore 1929-30, I, La geometria su una curva algebrica dal punto di vista trascendente. Quaderno di 125x180 mm, costituito da 125 pagine manoscritte, compreso il foglio di guardia. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-101, 981-1000. Presenta fogli incollati. Elementi della teoria delle funzioni di variabile complessa (p. 5); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 981). |
QUADERNI. 71929-30, II - Curve algebriche: indirizzo trascendenteVi sono due frontespizi. Sul primo è scritto: Geometria superiore 1929-30, II, La geometria su una curva algebrica dal punto di vista trascendente; sul secondo: Geometria superiore 1929-30, III, La geometria su una curva algebrica dal punto di vista trascendente. Quaderno di 155x210 mm, costituito da 268 pagine, in parte manoscritte e in parte dattiloscritte, più 1 carta ripiegata, numerata 101-103, con aggiunte alla seconda sezione del quaderno. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-201, 973-999, 1-33. Presenta fogli incollati. Geometria superiore 1929-30, II Elementi della teoria delle funzioni ellittiche (cenni) (p. 1); Continuazione analitica. Cenni sul teorema di Picard (p. 87); Notizie sulla rappr. conforme (p. 119); Funzioni algebriche (p. 147); Cenni sugli integrali abeliani (p. 181); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 973). Geometria superiore 1929-30, III Applicazione al teorema di Riemann Roch (p. 1); Applicazioni alle corrispondenze di una curva in sè (p. 17). |
QUADERNI. 81930-31 - Appunti di 3 corsi di lezioniSul frontespizio è scritto: Geometria analitica proi.va e descr.va, Parte II, 1930-31. Quaderno di 120x180 mm, costituito da 89 pagine manoscritte, compreso il foglio di guardia disegnato, più un foglietto su cui appare la scritta: A. Terracini. Appunti di tre corsi di lezioni. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-49, 22 pagine bianche, 501-505, interno di copertina scritto. La numerazione 41-45 compare 2 volte. Presenta fogli incollati. Introduzione (p.1); Coordinate proiettive (p. 9); Coordinate pentasferiche (tetracicliche) (p. 13); Curve piane (p. 45); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 501). |
QUADERNI. 9Geometria superiore 1931-32 - Due geometri del secolo XIX Luigi Cremona e Sophus Lie.Il frontespizio riporta lo stesso titolo. 190 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte, raccolte in una copertina di 165x230 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 3-186, 1-189. Una carta inserita dopo la pagina 186 reca la scritta: Prelevato da p. 186 a 921 (e dato a Demaria3 ) per corso 1958-59. Le pagine 31-33 della seconda sequenza contengono appunti manoscritti di altra mano. Le carte presentano fogli incollati. Parte prima, Luigi Cremona (p. 5); La superficie di Steiner nei lavori di Cremona (p. 101); La teoria generale delle F3 (p. 141); Parte II, Alcuni aspetti della produzione geometrica di Sophus Lie (p. non numerata che precede la 1 della seconda sequenza); Notizie biografiche (pp. 29-39). |
QUADERNI. 10Argomenti scelti di geometria differenziale 1932-33, I199 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte, raccolte in una copertina di 160x220 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-227, 1000-1137, 2001-2007, cc. 1-11. Le carte presentano fogli incollati. La prima carta, non numerata, riporta il seguente indice: Indice. Programma del corso, 1*; Nozioni di calcolo delle variazioni, 9; Le funzioni ammissibili, 17; Prima condizione necessaria: enunciato, 21, 23; L'equazione di Eulero, 23; Esempi di ricerca di estremali, 25; Dim.ne della 1a cond. necessaria, 31; Condiz. sufficiente per la distanza di 2 punti sul piano, 35;4 Arco minimo da un punto a una linea (p. 49); Superficie rotonda d'area minima (p. 55); Cenno sul problema degli isoperimetri (p. 183); Dipendenza della f da derivate successive (p. 191); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 1001); Ulteriori aggiunte (p. 2001); Ricordo di Enrico D'Ovidio5 (c. 1). *Esempio di g.d.g.i.: teorema dei 4 vertici, 1009.6 |
QUADERNI. 111932-33, II - Argomenti scelti di geometria differenziale84 carte sciolte, dattiloscritte e in parte manoscritte, raccolte in una copertina di 160x220 mm. La numerazione delle pagine è regolare da 1 a 167. Le carte presentano fogli incollati. Le geodetiche (p. 1); Formole di Codazzi (p. 35); Rappr. conforme; sistemi isotermi; parametri isometrici (p. 45); Le geodetiche (p. 53); Calcolo della curv. geod. per una linea qualunque (p. 59); Teorema di Gauss sulla curvatura totale di un triangolo geodetico (p. 147). |
QUADERNI. 121933-34 - Geometria delle trasformazioni birazionali delle curve e superficie algebricheIl frontespizio riporta lo stesso titolo. 212 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte, raccolte in una copertina di 170x225 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-177, 257-499. Le carte presentano fogli incollati. Capitolo I. Trasformazioni quadratiche. Trasformazioni cremoniane (p. 9); Scomposizione dei punti multipli delle curve piane algebriche (p. 123); Composizione di un punto multiplo di una curva sghemba algebrica (p. 139); Composizione dei punti multipli delle superficie algebriche (p. 147); Le serie lineari su una curva algebrica (p. 257); Estensione alle superficie (p. 311); Cenni di estensioni allo spazio della nozione di genere (p. 357). |
QUADERNI. 13L'opera geometrica di Corrado Segre e alcuni suoi ulteriori sviluppi - 1934-35Sul frontespizio è scritto: Geometria superiore 1934-35, L'opera geometrica di Corrado Segre e alcuni suoi ulteriori sviluppi. 275 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte, raccolte in una copertina di 180x250 mm. La numerazione delle pagine è regolare da 1 a 547. Le carte presentano fogli incollati. Nell'introduzione al corso Terracini cita come motivo della scelta del tema il ricorrere dei 10 anni dalla morte di Segre avvenuta nel 1924. Presentazione del corso (p.1); Il complesso di Battaglini (p. 11); Digressione sulla sup. di Steiner (p. 41); Delle due grosse Memorie che hanno costituito la Dissertazione di laurea di Segre (p. 121); Passiamo invece a un altro gruppo di lavori ... che riguardano gli elementi immaginari della geometria (p. 421); Enti iperalgebrici (p. 531). |
QUADERNI. 14Geometria superiore 1935-36 - Argomenti vari di geometria (topologia)Il frontespizio riporta lo stesso titolo. 267 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte, raccolte in una copertina di 175x250 mm. La numerazione delle pagine è regolare da 1 a 529, senza considerare l'aggiunta della pagina 333 bis. Le carte presentano fogli incollati. Capitolo I, Gruppi discontinui (finiti e infiniti) (p. 3); Generatrici e relazioni fondamentali (p. 121); Una conseguenza importante della nozione di sistema fondamentale di relazioni (p. 129); Gruppi abeliani (p. 197); Numero del Betti e coefficienti di torsione (p. 231); Gruppi di omologia (p. 237); Gruppo di omologia per la dim. n (p. 335); La caratteristica e le superficie (p. 409); Complessi regolari (p. 415); Condizioni di equivalenza topologica (Omeomorfismo) (p. 437); Cenno sugli spazi topologici (p. 471); Gruppo dei cammini (gruppo fondamentale) (p. 485). |
QUADERNI. 15Geometria superiore 1936-37 - Geometria differenziale con particolare riguardo all'indirizzo proiettivoIl frontespizio riporta lo stesso titolo. 247 carte sciolte, dattiloscritte e in parte manoscritte, raccolte in una copertina di 180x245 mm. La numerazione delle pagine è regolare da 1 a 485, senza considerare l'aggiunta della p. 259 bis. Le carte presentano fogli incollati. Le carte 2 e 3, non numerate, riportano il seguente indice: Linee isotrope, 39-41; La seconda forma fond. e suo calcolo. Carattere invariante e intrinseco delle due forme, 55, 57, 58; Linee di curvatura, 79-85; Il teorema di Dupin e le quadriche, 103-9; Deduzione dal prec.te teor. della inv.za delle linee di curvatura per trasf.ni conformi (e teorema di Liouville) p. 109-13; Unioni di elementi e trasf.ni conformi (e teor. di Liouville), 109-13; Unioni di elementi e trasf.ni di contatto nel piano (con esempi e determinazione ...), 115-29; Idem nello spazio, 131-41; Superficie focali di una congruenza, 143-45; Trasf.ne di Lie e trasf.ne delle linee di curvatura in asintotiche, 145-55; Calcolo del raggio di una sez. normale, 89-91; Deduzione dei valori di K e H, 91 e 97; Caso cartesiano, 100; Invarianza di K per flessioni, 101 e 177; Terza forma e sua espressione per le due prime, 177-81; [Rappresentazione conforme. Sistemi isotermi. Parametri isometrici. Sistemi a cfgr. esagonale. Sistemi isotermi coniugati (p. 189)]*; Le geodetiche come linee di lungh. minima, 261-63; Curv. geod.; df, sua inv.za per flessioni. Sup. tangenti lungo L e curvatura di sviluppo, 263-69; Parametri differenziali (cenni), 271-73; Le deformazioni di S. a. c. c. in sé, 337-39; Superficie minime, 347-51; Superficie W, 353 ...; Congruenze normali e teor. di Malus Dupin, 363-65; GEOM. PROI. DIFF. DELLE CURVE: L'eq. diff. lineare. Esempi C n di Sn e curv. W, 367-71; La curva come inviluppo e l'eq.ne aggiunta, 371-79; Indeterminazioni nell'eq.ne e modi di ovviarvi, 379-81; L'invariante per le curve piane; forma canonica e osservazioni, 383-87; Elemento d'arco rispetto ad un G r; caso proiettivo, 391-95; Curvatura per un G r e caso proiettivo, 399; Estremali dell'arco affine (...) e loro coincidenza con le linee a curvatura affine nulla, 403; La norm. proi. a una linea piana; sua df analitica Analogia con la metrica. Forma canonica per lo sviluppo di y(x), 407-15, Asse di deviazione e normale affine, 415-19; Invariante di Mehmke-Segre, 419-21. GEOM. PROI. DIFF. DELLE SUPERFICIE: I due strumenti analitici, 423; L'eq. di Laplace; suoi inv.ti e trasformazione, 445-59; Eq. di Laplace costruite a partire da S, 425-31; Non arbitrarietà della coppia di eq.ni; cond. perchè abbiano 4 integrali lin. ind., 433-35; Cond. di integrabilità in coord. ast., 435-37, Esempi di coppia per S, 439; Indeterminazioni nella coppia e modi di ovviarvi, 443; Effetto di una trsf. moltiplicativa; e il fattore di proporzionalità =e2, 442; Effetto di un cambiamento dei par. asintotici ..., 442-61; Scelta canonica di , 443, 61, 63; Le forme diff. di Fubini; previsione di sign.ti geom., 463-67; Sign. geom. dell'el. lin. proi. ..., 467-71; id della forma F2 normale ..., 471-73; id per l'eq. Fo=0 ; linee di Darboux 477-85. * Questi paragrafi non compaiono nell'elenco. |
QUADERNI. 161937-38 - Geometria superiore e Geometria della rettaSul frontespizio è scritto: 1937-38 Geometria superiore, geometria della retta. 166 carte sciolte, in parte dattiloscritte e in parte manoscritte, più 1 carta ripiegata che riporta il programma del corso di geometria superiore per l'anno accademico 1937-38 XVI, più 3 carte non numerate che riportano un indice scritto con grafia poco chiara. Tutte le carte sono raccolte in una copertina di 180x250 mm. La numerazione delle pagine è regolare da 1 a 323. Le carte presentano fogli incollati. Introduzione (p. 1); Complesso tetraedrale (p. 27); Complessi involutori (p. 63); Luogo degli assi dei complessi lin. di un fascio (p. 101); Sestuple di complessi a due a due involutori e coordinate di rette di Klein (p. 119); Complessi quadratici (p. 139); Cenni sulle rigate algebriche dei primi ordini (p. 169); Rapp. piana delle R3 (p. 191); Rigate di quarto grado (p. 207); Indirizzo differenziale (p. 257); Rigate sghembe (p. 267). |
QUADERNI. 17Matemáticas superiores 194060 carte sciolte, in parte dattiloscritte e in parte manoscritte, alcune in copia carbone (spagnolo), più 24 carte di vario contenuto,7 di cui 15 ripiegate, raccolte in una copertina di 170x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-235 (vi sono le carte 143bis, ter, quater; 155bis; 195bis, ter, IV-VII) cc. A1-A12, cc. N1-N17 (compaiono la carta N10bis e due carte N17). Le carte presentano fogli incollati. La prima carta non numerata riporta il seguente Indice: Numeros complejos p.; Campo cerrado o abierto, frontera p.; Función compleja de variable real p.; Función compleja de variable compleja p.; Derivabilidad: necesidad de las condiciones de monogenidad p. 13; Suficiencia p. 15; Funciones analíticas p. 19; Funciones armónicas ... p. 19-21; Funciones armónicas conjugadas. Caso del campo simplemente conexo p. 23-27; Doble sistema ortogonal ... p. 29-31; Convergencia absoluta p. 33; Convergencia uniforme p. 33-37; Convergencia total p. 37; Teorema de Weierstrass p. 39; Círculo y radio de convergencia de una serie de potencias p. 39-41; Máximo límite, mínimo límite de un conjunto de numeros reales ... p. 43-47; Teorema di Cauchy-Hadamard p. 47; Lim y lim p. 51; Derivación de las series de potencias 57; Teor. de Weierstrass y teor. de Riemann 60; Fs anal. ... 63-71; Serie de potencias sobre el circulo de convergencia 71-79; Repr. Conforme 81-111; Integrales de f. analiticas 113-119; Inegualidades 119; Integración per serie 121; Teor. de Cauchy 123; Integral como función del límite superior 125; Extension del teor. de Cauchy 127; Teor. fund de Cauchy 129-131; y analogos 133-35; Inegualidad 137; Teor. de Liouville 1398 ; Digresión sobre el teor. fund. del algebra (c. 143 bis); Desarrollo en serie de Taylor (p. 151); Residuos (p. 191); Teorema de los resíduos (p. 193); Funciónes meromorfas y olomorfas (p. 197); Aggiunte alle pagine precedenti (c. A1); Note (c. N1) |
QUADERNI. 18Matemáticas superiores 1940 (B)142 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte, alcune in copia carbone (spagnolo), raccolte in una copertina di 165x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-235 (vi sono le carte 111bis; 143bis, ter, quater; 155bis; 195bis, ter, IV-VII) cc. A1-A12. Sulla prima carta si legge: Matemáticas superiores 1940 Tucumán. Il presente quaderno riproduce sostanzialmente il precedente; sono state dattiloscritte alcune parti che nell'altro erano manoscritte. |
QUADERNI. 19Metodologia (1940)156 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte (spagnolo), raccolte in una copertina di 170x240 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-211 (vi sono le carte 15bis, ter, IV-VIII; 99bis; 165bis, ter), cc. A1-A30 (vi sono le carte A7bis, ter, custer, V-VI; A10bis, ter, IV; A20bis; A28bis). Le carte presentano fogli incollati. Introduzione (p. 1); Axiomas del enlace (p. 17); Axiomas de la ordinación (p. 19); Axiomas de la congruencia (p. 21); Axioma de las paralelas (p. 27); Axiomas de la continuidad (p. 27); Geometria no euclidiana (p. 57); Los números (p. 143); Aggiunte alle pagine precedenti (c. A1). |
QUADERNI. 20Metodologia 1940 (B)165 carte sciolte dattiloscritte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo), più un foglio di carta carbone e 29 carte di vario contenuto9, di cui 17 ripiegate, più 1 busta contenente 3 carte ripiegate. Tutte le carte sono raccolte in una copertina di 170x245 mm. La paginazione è uguale a quella del quaderno precedente ad eccezione delle pagine 175bis, ter e delle carte A28ter, E1,bis, ter, IV; E2; E3. Il quaderno è una copia carbone del precedente. |
QUADERNI. 21Geometria analitica (1940)174 carte sciolte dattiloscritte con note manoscritte, parte in copia carbone (spagnolo), più 4 carte ripiegate, raccolte in una copertina di 175x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: cc. 1-107 (vi sono le carte 4bis, ter, IV-X; 8bis, ter, cuatuor, quinquies, VI, septies, octies, IX-XV; 26bis), cc. A1-A20 (vi sono le carte A19bis, ter), cc. B1-B18 (le carte B18, B19, B20 sono doppie). Le carte presentano fogli incollati. Sulla prima carta, che raccoglie tutte le altre, si legge: Geometría analitica Tucumán 1940. Coordenadas cartesianas homogéneas en el plano (c. 8); Coordenadas proyectivas sobre una recta (c. 8 bis); Puntos múltiples de las líneas algebráicas (c. 35); Teoria general de las cónicas (c. 56); Ecuaciónes reducidas de las cónicas (c. 72); Focos de una cónica (c. 80); Cuádricas (p. 97); Aggiunte alle pagine precedenti (c. A1); Ancora aggiunte (c. B1). |
QUADERNI. 22Metodologia (1941)113 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte (spagnolo), più 13 carte ripiegate di vario contenuto10, raccolte in una copertina di 160x215 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1bis-203 (vi sono le carte 57bis, 169bis e 189bis), cc. G1-G8. Manca la prima carta. Capítulo II, Algunos rasgos del método analítico y del método sintético en el desarrollo de la geometría moderna (p. 33); Gaspar Monge (p. 49); Steiner (p. 97); Plücher (p. 105); Staudt (p. 131); Capítulo III, Consideraciónes sobre las construcciónes de la geometría elemental (p. 171); Aggiunte alle pagine precedenti (c. G1). |
QUADERNI. 23Metodologia (1941)113 carte sciolte, dattiloscritte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo), raccolte in una copertina di 165x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle stesse sequenze numeriche del precedente quaderno di cui è una copia carbone. La prima carta, mancante nel precedente, riporta il titolo: La indeterminación de los conceptos primitivos (p. 1), manca invece la 1bis. Le carte presentano fogli incollati. |
QUADERNI. 24Matemáticas superiores 1941162 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte (spagnolo), raccolte in una copertina di 170x240 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-2, 11-103, 119-30911 (vi sono le carte 31bis, ter, custer, V-VI; 123 bis, ter, custer; 219bis, ter, IV-XI). Unas nociónes sobre las funciónes algebraicas (p. 1); Nociónes sobre integrales elípticas (p. 143); Capitulo III, Introducción a la teoría de las ecuaciónes diferenciales (p. 221). |
QUADERNI. 25Matemáticas superiores 1941 (B)176 carte sciolte, dattiloscritte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo), raccolte fra due cartoncini di misure prevalenti 195x240 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-309 (vi sono le carte 31bis, ter, custer, V-VI; 123 bis, ter, custer; 219bis, ter, IV-XI), cc. Note I-III. Le pp. 169-171 presentano appunti manoscritti di altra mano. Le carte presentano fogli incollati. Il quaderno è sostanzialmente una copia carbone del precedente. |
QUADERNI. 26Mat. sup. 1942 A165 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte (spagnolo), raccolte in una copertina di 190x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-287 (vi sono le carte 31bis; 33bis; 53bis, ter; 111bis, ter, quater; 135bis, ter, IV-VI ;155bis, ter, IV; 221bis, ter, IV), cc. A1-A3. Le carte presentano fogli incollati. Primeras nociónes de cálculo de las variaciónes (p. 1); Caso de mas funciones incógnitas (p. 113); Integrales que dependen de derivadas de orden superior de la función incógnita (p. 125); Caso de una función de más variables (p. 149); Una observación sobre las superficies de area minima (p. 250); Ecuaciónes fundamentales. Fórmulas de Codazzi-Mainardi (p. 253); Aggiunte alle pagine precedenti (p. A1). |
QUADERNI. 27Matemáticas superiores 1942 (B)Sulla prima carta si legge: Matemáticas superiores, Tucumán 1942. 179 carte sciolte, dattiloscritte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo), più 33 carte di vario contenuto12, di cui 16 ripiegate, raccolte in una copertina di 165x245mm. La paginazione è caratterizzata dalle stesse sequenze numeriche del quaderno precedente, di cui è sostanzialmente una copia carbone, ad eccezione delle carte 97bis; E1-E4; N1-N8. Le carte presentano fogli incollati. |
QUADERNI. 28M. S. 1943 Matemáticas superioresLa prima carta riporta lo stesso titolo. 184 carte sciolte, dattiloscritte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo), più 19 carte di vario contenuto13, di cui 11 ripiegate, raccolte in una copertina di 195x250 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-193 (vi sono le carte 17bis; 49bis, ter, IV), pp. 451-485, 501-619 (vi sono le carte 511bis, 515bis; 521bis, ter). Le carte presentano fogli incollati. Introduzione (p. 1); Grupos semejantes, automorfismos (p. 79); Subgrupos conjugados. Subgrupos invariantes (p. 87); Grupos abstractos (p. 105); Elementos generadores y relacíones fundamentales (p. 131); Grupos abelianos con un número finito de elementos generadores (p. 137); Grupos de orden finito (p. 149); Grupos de substituciones (p. 163); Grupo de Galois - aplicación de los grupos a las ecuaciónes algebraicas (p. 177); Grupos poliedricos (p. 185); Transf. cremonianas (p. 523); Transformaciónes planas de conctacto (p. 553); Sistemas de números hipercomplejos (algebras lineales) (p. 605). Non è presente nel fondo l'originale di questo quaderno. |
QUADERNI. 29M. S. 1943 Matemáticas superiores128 carte sciolte, dattiloscritte, parte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo, italiano), più 31 carte di vario contenuto di cui 20 ripiegate, più una busta contenente 9 carte ripiegate, raccolte in una copertina di 180x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 0-LIX (XVbis), cc. Q1-Q7, pp. LXI-LXXI (vi sono le carte LXIs1-s17; LXXIs1-s24), pp. E1-E47 (vi è la carta E1bis), pp.1-21, Note1-3, Note I. Interpolación (p. 0); Disposición del cálculo en la interpolación de grado n (p. XXIX); Un caso particular notable de la formula de interpolación de Newton (p. XXXIX); Algunas variantes de la fórmula de interpolación de Newton particularizada (p. XLII); Fórmulas de cuadratura (c. Q1); Ecuaciónes empíricas (p. LXI); Cálculo gráfico de polinomios (p. LXIII); Elementi di nomografia (in massima Terracini-Fano pp. 257-68) (c. LXXIs1); Resolución numerica de ecuaciónes (p. E1); Sistemas de ecuaciónes con mas incógnitas (p. E21); Extensión del metodo de iteración (p. E25); Indicaciónes sobre el método de Graeffe (p. E27); El cálculo numérico con números aproximados (p. 1); Note alle pagine precedenti (Note1). |
QUADERNI. 30Matemáticas Superiores 1946 - Introduzione alla geometria superiore ASulla prima carta si legge: Matemáticas Superiores 1946, Introducción a la geometría superior. 140 carte sciolte, dattiloscritte con note manoscritte (spagnolo), raccolte in una copertina di 195x240 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: cc. A-Q, pp. Intr.1-67 (vi sono le carte Intr.1bis, ter; Intr.23bis; Intr.31bis, ter; Intr.41bis; Intr. 59bis, ter, IV-V), pp. I-XLV (vi sono le carte XXIXbis, ter, custer,V-VII; XXXIXbis, ter), pp. R1-R77 (vi sono le carte R1bis, ter, IV-V), pp. 1-9. Le carte presentano fogli incollati. Introduzione (c. A); Generalidades sobre los sistemas lineales (p. Intr.1); Puntos bases de un sist. lineal (p. Intr.31); Sistemas lineales completos (p. Intr.33); Transformaciónes cremonianas (p. I); Redes homalóídicas (p. XI); Puntos fundamentales de una transf. cremoniana (p. XXIII); La transformación de De Jonquières (p. XXIX); Idea de la composición de un punto múltiple segun Max Noether (p. XXIXv); Transformación cuadrática de segunda especie (p. XXXIX); Transformación cuadrática de tercera especie (p. XXXIX); Nociónes sobre las superficies racionales. Su representación plana (p. R1); Curvas algebraicas sobre la cuádrica (p. R11); Representación paramétrica de una cuádrica (p. R23); Intersección de la cuádrica con una superficie Fm (p. R27); Cuárticas alabeadas de primera o segunda especie (p. R29); Proyección estereográfica de una esfera como representación conforme (p. R31); Las superficies monoidales como superficies racionales (p. R33); La superficie cúbica general como superficie racional (p. R37); Rectas de la superficie cúbica general (p. R43); Planos tritangentes de la F3 (p. R45); Representación paramétrica de la superficie cúbica general (p. R49); Superficie de cuarto orden con cónica doble (p. R53); Algunas observaciones generales sobre superficies racionales (p. R59); Noticias sobre los invariantes de una superficie algebraica (p. R63); Teoría de la polaridad (p. 1). |
QUADERNI. 31Matemáticas Superiores 1946 - Introducción a la Geometría Superior BLa prima carta riporta lo stesso titolo. 158 carte sciolte, dattiloscritte in copia carbone, con note manoscritte (spagnolo), più 72 carte di vario contenuto14, di cui 53 ripiegate, raccolte in una copertina di 195x240 mm. Il quaderno è una copia carbone del precedente; mancano le carte Intr.1bis, ter e 23bis e vi sono in più le pagine 11-51, dove compaiono i seguenti paragrafi: Ley de permutabilidad (p. 13); Ley de reciprocidad (p. 13); Polares sucesivas de un punto múltiple (p. 17), La polaridad respecto a una ecuación homogénes en m variables (p. 31); Observaciones complementarias sobre la polaridad respecto a una curva plana (p. 35); Algunas curvas covariantes (p. 37). |
QUADERNI. 32Geometria superiore 1949-50 - Introduzione alla geometria algebricaLa prima carta riporta lo stesso titolo. 106 carte sciolte, in parte dattiloscritte e in parte manoscritte (italiano, spagnolo), più 11 carte ripiegate di vario contenuto15, raccolte in una copertina di 210x245 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 0-70 (vi sono le carte 21bis, ter, IV-XXXII; 57bis, ter, IV-IX), 129-147, pp. A1-A3, pp. 1001-1019, pp.105-117.16 Le carte presentano fogli incollati. Dopo la pagina 70 è inserito un foglietto con la scritta: Prelevato pp. 71-127 (e dato a Demaria) per corso 1958-59. Introduzione (p. 1); Capitolo I, Teorema di Bézout (p. 1); Il risultante come invariante simultaneo di due forme (c. 21bis); Digressione sulle forme canoniche (c. 21XXV); Teorema di Bézout (p. 23); Regola di Halphen (p. 45); Deduzione del numero delle soluzioni da casi particolari (c. 57bis); Alcune generalità sui sistemi lineari (p. 59); Grado di un sistema lineare (p. 69); Aggiunte alle pagine precedenti (p. A1); Ulteriori aggiunte (p. 1001). |
QUADERNI. 33Geometria superiore 1950-51, Parte II - Introduzione alla teoria dei gruppi e alla topologiaVi sono due frontespizi, il primo reca scritto: Geometria superiore 1950-51, Parte I, il secondo presenta lo stesso titolo che compare in copertina. 106 carte sciolte, in parte dattiloscritte e in parte manoscritte, raccolte in una copertina di 170x230 mm. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 0-47 (vi sono le carte 27bis, ter, IV-XIII), 1-131 (vi sono le carte 33bis, ter). Le carte presentano fogli incollati. Geometria superiore, 1950-51, Parte I Generalità sulle Fn (p. 1); Rigate cubiche (p. 21); Sup. cubiche con un n.˚ finito di pt. doppi (p. 29). Geometria superiore, 1950-51, Parte II, Introduzione alla teoria dei gruppi e alla topologia. Divisori elementari di una matrice e riduzione alla forma diagonale (p. 1); Generalità sui gruppi astratti (p. 9); Moduli, Anelli, Corpi, Ideali (p. 21); Gruppi poliedrici (p. 35); Gruppo tetraedrico (p. 37); Gruppo icosaedrico (p. 39); Isomorfismo (p. 55); Elementi coniugati in un gruppo (p. 63); Sottogruppi normali (p. 67); Sottogruppo dei commutatori (p. 71); Omomorfismo (p. 83); Gruppo fattoriale G/M (p. 87); Teorema di Sylow (p. 91); Elementi generatori di un G e relazioni fond. (p. 97); Gruppi abeliani (p. 107). |
QUADERNI. 34Geometria superiore, 1957-58 - L'opera geometrica di Corrado Segre139 carte sciolte, in parte dattiloscritte e in parte manoscritte, numerate a pagina da 1 a 267 (vi sono le carte 67bis, ter, IV-V), di 110x170 mm. Su una trasf. irraz. dello spazio e sua appl. allo studio del compl. quadr. di Battaglini e di un compl. lin. di coniche iscritte in un tetraedro (Gior. di mat. vol. 21, 1883) (p. 3); Digressione su coord. di retta (p. 11); Digressione sulla F4 di Steiner (p. 35); Generalizzazione della trasf.ne di Segre dovuta a S. Lie (p. 67); Premesse sugli iperspazi proiettivi (p. 75); Spazi lin. max esistenti su una Q (p. 99); Fasci di quadriche tutte specializzate (p. 129); Razionalità delle F4 a conica doppia (p. 163); Le inversioni fondamentali di una F4 a conica doppia in sè (p. 173); Cenni su S. e le omografie iperspaziali (p. 183); Osservazione sul computo di costanti. Criterio di Plücker-Clebsch (p. 201); Cenno sulle varietà di Segre (p. 261). |
QUADERNI. 35Geometria analitica, proiettiva, e...17Quaderno, non datato, di 100x160 mm, costituito da 204 pagine manoscritte. La paginazione è caratterizzata dalle sequenze numeriche: pp. 1-175 (ci sono due pagine 34, 35, 141, 142,143,145), 500-514, 501, 700, 700 bis, 701-704, 800, foglio di guardia e interno della copertina sono scritti. Cap. I, Coordinate proiettive nelle [forme di] seconda e di terza specie (p. 1); Compl.ti alla teoria delle coniche (p. 16); Cap. III, Forme di 3a specie proiettive - Quadriche (p. 31); Cap. IV, Geometria della retta (p. 94); Cap. V, Curve piane algebriche (p. 105); Cap. VI, Brevi cenni sulle Cn, in particolare C3 sghembe (p. 161); Aggiunte alle pagine precedenti (p. 500). |
1. I titoli assegnati ai quaderni sono quelli che compaiono sulla copertina.
2. Terracini, vincitore di concorso si recò a Catania nel 1924. 3. Si tratta di Davide C. Demaria (1930-1991), allievo di Terracini, che ottenne la cattedra di Geometria presso l'Università di Torino nel 1965.
4. Qui si ferma l'indice.
5. Enrico D'Ovidio morì a Torino il 21.3.1933.
6. Nota dell'autore. <
7. Vi sono, fra l'altro, temi d'esame del 1944.
8. L'indice si ferma qui.
9. Vi sono, fra l'altro, temi d'esame del 1943, del 1944 e del 1945.
10. Vi è, fra l'altro, un tema d'esame del 1944.
11. Le carte mancanti sono nel quaderno di Geometria superiore del 1949-50, come, per altro, dice una nota a piè della pagina 103: pp.105-117 passate a Torino 49-50.
12. Vi sono, fra l'altro, temi d'esame del 1945.
13. Fra esse alcune sono di esercizi.
14. Vi sono perlopiù esercizi.
15. Vi sono, fra l'altro, temi d'esame del 1950.
16. Queste pagine sono scritte in spagnolo e appartengono al quaderno Matemáticas superiores del 1941, cfr. nota 34.
17. La prima pagina del quaderno è lacerata, per cui il titolo è incompleto.